“ Il mondo è pericoloso non a causa di quelli che fanno del male, ma di quelli che guardano e lasciano fare” Albert Einstein
Auguro a tutti, nel 2009 e negli anni futuri, di guardare un po’ di più e lasciar fare un po’ di meno, per rendere questo mondo un po’ più bello.
Pasquale Valente
pasqualevalente68@libero.it
nome skype pasquale_valente
http://pasqualevalente68.blogspot.com/tel. 334 679 87 15
martedì 30 dicembre 2008
domenica 14 dicembre 2008
Osservatorio sulla criminalità
Nell’incontro che si è svolto nella sala “Falcone e Borsellino”, organizzato dalla Sinistra Arcobaleno, si è affrontato un tema particolarmente attuale: la costituzione di un organismo che monitorizzi il territorio sotto il profilo della infiltrazione criminale nel territorio.
Gli interventi dei relatori sono stati particolarmente interessanti. Hanno dato una chiara idea di quella che è la situazione attuale. Si è facilmente compreso che ormai non si può più parlare di potenziale rischio, ma, bisogna invece parlare di territorio penetrato dalla criminalità organizzata;. secondo quanto è anche emerso dalle relazioni della Direzione Investigativa Antimafia, per ultima quella del primo semestre 2008 ttp://www.interno.it/dip_ps/dia/semestrali/sem/2008/1sem2008.pdf.
Durante il dibattito mi è parso giusto evidenziare che, se si vuole affrontare in modo serio il problema, bisogna partire dagli errori fatti dal centro-sinistra. Bisogna dire che l’errore più grande è stato non istituire l’organismo, di cui si parla ora, quando si era al governo della città e, soprattutto, non ritenere che il contrasto all’illegalità sia prerogativa esclusiva del centro-sinistra.
Per questo motivo ho espressamente detto che ritengo importante coinvolgere persone di centro-destra in simili iniziative. Anche se bisogna dire che sono stati invitati ma, hanno ritenuto di non intervenire.
Spero che tale iniziativa sia la prima di incontri periodici, che portino ha delle proposte concrete che possano affrontare il problema.
Pasquale Valente
Gli interventi dei relatori sono stati particolarmente interessanti. Hanno dato una chiara idea di quella che è la situazione attuale. Si è facilmente compreso che ormai non si può più parlare di potenziale rischio, ma, bisogna invece parlare di territorio penetrato dalla criminalità organizzata;. secondo quanto è anche emerso dalle relazioni della Direzione Investigativa Antimafia, per ultima quella del primo semestre 2008 ttp://www.interno.it/dip_ps/dia/semestrali/sem/2008/1sem2008.pdf.
Durante il dibattito mi è parso giusto evidenziare che, se si vuole affrontare in modo serio il problema, bisogna partire dagli errori fatti dal centro-sinistra. Bisogna dire che l’errore più grande è stato non istituire l’organismo, di cui si parla ora, quando si era al governo della città e, soprattutto, non ritenere che il contrasto all’illegalità sia prerogativa esclusiva del centro-sinistra.
Per questo motivo ho espressamente detto che ritengo importante coinvolgere persone di centro-destra in simili iniziative. Anche se bisogna dire che sono stati invitati ma, hanno ritenuto di non intervenire.
Spero che tale iniziativa sia la prima di incontri periodici, che portino ha delle proposte concrete che possano affrontare il problema.
Pasquale Valente
Iscriviti a:
Post (Atom)